Fondato a Bergamo nel 2010, The Blank è diventato nel tempo il principale network italiano dedicato all’Arte e alla Cultura Contemporanea, in grado di connettere istituzioni, musei, aziende, pubblico, collezionisti e artisti attraverso mostre, residenze, festival, progetti educativi e altri numerosi interventi artistici e culturali.
THE BLANK
• Valorizza e comunica attraverso progetti artistici mirati le più significative realtà pubbliche e private
• Organizza grandi eventi di rilevanza nazionale e internazionale
• Favorisce la crescita sociale, l’integrazione e la partecipazione attraverso l’Arte Contemporanea
• Favorisce l’accesso al patrimonio artistico, con particolare attenzione ai giovani e persone a rischio di marginalità
• Promuove la contaminazione tra Arte Contemporanea e altre discipline
• Realizza progetti di Arte Contemporanea in luoghi di rilevanza sociale come ospedali, chiese, parchi, palazzi storici e periferie urbane
I progetti principali sono:
– The Blank ArtDate, Festival europeo di Arte Contemporanea organizzato annualmente a Bergamo
– The Blank Residency, il programma di residenza d’artista che offre ospitalità ad artisti e teorici del contemporaneo
– The Blank Educational, progetto pensato per accompagnare gli studenti delle scuole di secondo grado alla scoperta dell’Arte Contemporanea
– The Blank LISten Project, promuove e rende accessibile il patrimonio culturale alle persone sorde
– The Blank Kitchen, progetto che mette in relazione artisti e pubblico attraverso la convivialità del cibo
The Blank è uno spazio di ricerca, formazione e condivisione aperto ai più innovativi linguaggi del contemporaneo.
The Blank è uno spazio vuoto da riempire.