Dal 14 giugno al 21 luglio 2013 la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo ospita l’esposizione dei lavori della quarta edizione del Premio Biennale di Incisione ‘Sandro e Marialuisa Angelini’ e l’intera produzione di placchette ideata da Sandro Angelini.
Il Premio di incisione è stato istituito in memoria di Sandro Angelini (1915-2001) – architetto, artista, promotore di molteplici iniziative culturali, a lungo membro del Consiglio di Amministrazione dell’Accademia Carrara, dell’Associazione Amici dell’Accademia Carrara, insegnante di incisione presso l’Accademia Carrara di Belle Arti – e di sua moglie Marialuisa (1925-1988), artista, partecipe dell’impegno culturale del marito. A cadenza biennale, è riservato a giovani artisti di massimo 35 anni specializzati nell’arte dell’incisione secondo le tecniche tradizionali – predilette da Sandro e Marialuisa Angelini – senza vincoli di contenuto e di stile, né preclusioni nei confronti delle tecniche sperimentali.
Lo Spazio ParolaImmagine della GAMeC accoglierà le incisioni dei 16 giovani artisti in gara:
Laura Cangelosi, Lara Monica Costa, Marta Margherita Di Donna, Laura Fonsa, Kristòf Giczy, Alessio Guarda, Fulvio Ioan, Valerio Matteo, Sofia Olmeda, Jacopo Pagin, Vasyl Savchenco, Maria Tirotta, Tania Tomasi, Livia Ugolini, Giuseppe Vigolo, Elsa Zaupa.
La giuria – composta da Attilio Steffanoni (Presidente), Luì Angelini, Calisto Gritti, M. Cristina Rodeschini e Giovanni Valagussa –annuncerà il vincitore giovedì 13 giugno 2013, alle ore 18:00, presso lo Spazio ParolaImmagine.
Secondo quanto previsto dal regolamento del Premio, l’opera vincitrice entrerà a far parte delle raccolte del Museo.
Presidente del Premio: Attilio Steffanoni
Comitato promotore
Luì, Piervaleriano, Leonardo Angelini
Rosanna Paccanelli Gavazzeni, Membro del Consiglio di Amministrazione dell’Accademia Carrara
Giorgio Pandini, Presidente dell’Associazione Amici dell’Accademia Carrara
Maria Cristina Rodeschini, Responsabile Accademia Carrara e GAMeC, Direttore
Giovanni Valagussa, Coordinatore Accademia Carrara, Conservatore
Alessandra Pioselli, Direttore artistico dell’Accademia Carrara di Belle Arti
Sandro Angelini. Sculture da cena
Per l’occasione la GAMeC presenta inoltre al pubblico l’intera produzione di placchette ideate da Sandro Angelini: oltre settanta realizzazioni che danno conto della fervida immaginazione dell’architetto che nell’interpretare una sorprendente varietà di temi, spazia liberamente nella sperimentazione di tecniche non tradizionali.
La curiosità intellettuale di Sandro Angelini resta uno dei tratti distintivi del suo percorso culturale, sia che esso si esprima attraverso un’architettura, un’incisione o una piccola scultura.
Orari d’apertura:
mar-sab, ore 16:00-19:00 / dom e sab 14.06, ore 10:00-13:00 e 16:00-19:00 / lun chiuso
Ingresso libero
GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea
Via San Tomaso, 53
24121 Bergamo
tel.: +39 035 270272
fax: +39 035 236962